Page 535 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 535

34-3/1.3 CONCORRENTE INFORMATO INCORRETTAMENTE DI
            ANNULLARE IL COLPO

D. In stroke play, il secondo colpo di un concorrente su una buca colpisce
l'equipaggiamento di un giocatore di un altro gruppo. Il concorrente consulta un arbitro
prima di effettuare il colpo successivo e questi incorrettamente lo informa che deve
annullare e rigiocare il colpo senza penalità, il che viene fatto. Avendo rigiocato il colpo, il
concorrente poi impiega ancora due colpi per imbucare. Il concorrente gioca dall'area di
partenza seguente e, prima di consegnare il suo score, viene alla luce l'errore dell'arbitro.
Qual è la Decisione?

R. La decisione dell'arbitro di richiedere al concorrente di annullare e di rigiocare il colpo
rimane. In tali circostanze, il risultato del concorrente per la buca in questione sarebbe 4.

      Gioco di una palla sbagliata non rettificato su consiglio di un arbitro - vedi 33-7/5.

 Giocatore in un incontro effettua un colpo da un posto sbagliato a causa di una decisione
       errata; procedura per il giocatore quando l’errore viene scoperto – vedi 34-3/3.

Concorrente in stroke play effettua un colpo da un posto sbagliato a causa di una decisione
    errata; procedura per il concorrente quando l'errore viene scoperto – vedi 34-3/3.3.

 34-3/1.5 ERRORE DEL COMITATO E DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO
            IN STROKE PLAY

Un giocatore è responsabile di conoscere le Regole (Regola 6-1), ma ci possono essere
situazioni, immediatamente prima e durante un giro convenzionale, quando un
rappresentante ufficiale del Comitato dà al giocatore informazioni sbagliate riguardo alle
Regole. Il giocatore è autorizzato ad agire basandosi su queste informazioni nel prosieguo
del gioco. Di conseguenza, il Comitato può dover dare un giudizio sia sulla durata di questo
diritto del giocatore, sia sul suo score appropriato quando, come conseguenza del
procedere in accordo a una informazione non corretta da parte dell'official, egli è soggetto a
penalità secondo le Regole.
In queste situazioni, il Comitato dovrebbe risolvere il caso in qualsiasi modo ritenga più
equo, alla luce di tutti i fatti e con l’obiettivo di assicurare che nessun giocatore riceva un
vantaggio o uno svantaggio ingiustificato. Nei casi in cui l'informazione incorretta infici il
risultato della gara in modo significativo, il Comitato potrebbe non avere altra soluzione che
annullare il giro. I seguenti principi sono applicabili secondo equità (Regola 1-4):

  1. Indicazioni Generali sulle Regole
         Quando un componente del Comitato o un arbitro dà un' informazione non
         corretta nella forma di indicazioni guida generali sulle Regole, il giocatore non
         dovrebbe essere esentato da penalità.

  2. Ruling Specifico
         Quando un arbitro fa un ruling specifico che è contrario alle Regole in una
         situazione specifica, il giocatore dovrebbe essere esentato da penalità. Il Comitato

© 1996-2016 www.regolegolf.com - V 1.0  Pag. 534 di 543
   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540