Page 442 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 442

REGOLA 28- PALLA INGIOCABILE
            Eccetto quando la palla si trova in un ostacolo d’acqua, il giocatore può considerare la propria palla
            ingiocabile in qualsiasi punto del campo. Il giocatore è il solo che possa giudicare se la sua palla sia
            ingiocabile.
            Se il giocatore ritiene che la sua palla sia ingiocabile, egli deve, con la penalità di un colpo:
            a.  Procedere secondo quanto la Regola 27-1 prevede per colpo e distanza, giocando  una palla il più
               vicino possibile al punto dal quale la palla originaria è stata giocata l’ultima volta (vedere la Regola
               20-5); o
            b.  Droppare una palla dietro al punto in cui giaceva la palla, mantenendo quel punto direttamente
               tra la buca e il posto in cui viene droppata la palla, senza alcun limite a quanto dietro quel punto la
               palla possa essere droppata; o
            c.  Droppare una palla entro la distanza di due bastoni dal punto in cui giaceva la palla, ma non più
               vicino alla buca.
            Se la palla ingiocabile è in un bunker, il giocatore può procedere secondo le Clausole a, b, o c. Se
            sceglie di procedere secondo la Clausola b o c deve droppare una palla nel bunker.
            Quando procede secondo questa Regola, il giocatore può alzare e pulire la sua palla oppure sostituirla.
            PENALITÀ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA:
            Match play - Perdita della buca; Stroke play - Due colpi.


            DECISIONI - PALLA INGIOCABILE
             28/1 QUANDO È NECESSARIO TROVARE E IDENTIFICARE UNA PALLA
                   DICHIARATA INGIOCABILE
            D. Un giocatore gioca il colpo di partenza in un profondo canalone (canyon). Il giocatore
            dichiara immediatamente la palla ingiocabile e gioca un’altra palla dalla partenza secondo
            l'opzione di colpo e distanza della Regola 28. Può il giocatore dichiarare una palla ingiocabile
            quando questa non è stata trovata?
            R. Si. Un giocatore può procedere secondo l'opzione di colpo e distanza (Regola 28a) senza
            trovare la sua palla.
            Tuttavia, poiché le Regole 28b e 28c richiedono il riferimento su dove si trovava la palla, il
            giocatore deve trovare e identificare la sua palla per procedere secondo una di queste due
            opzioni.
             28/2 GIOCATORE DICHIARA LA PRIMA PALLA GIOCATA DALLA
                   PARTENZA COME INGIOCABILE, ABBANDONA LA PALLA
                   PROVVISORIA E RECLAMA DI AVERE UN PUNTEGGIO DI TRE
                   CON LA TERZA PALLA
            D. Un giocatore gioca il suo colpo di partenza in fondo a un bosco sulla destra. Il giocatore
            gioca poi una palla provvisoria nello stesso bosco. Il giocatore non cerca alcuna delle due
            palle.

            © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 441 di 543
   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447