Page 447 - RdG - Decisioni sulle Regole del Golf 2016-2017
P. 447

28/12 PALLA INGIOCABILE AI PIEDI DI UN  DIRUPO E IL GIOCATORE
              VUOLE DROPPARLA ENTRO LA DISTANZA DI DUE BASTONI DA
              UN PUNTO SOPRA LA PALLA
       D. Secondo la Decisione 28/11, se una palla su un albero è dichiarata ingiocabile, il
       giocatore può, secondo la Regola 28c, droppare una palla entro la distanza di due bastoni
       dal punto sul terreno direttamente sotto a dove si trova la palla.
       Si supponga che un giocatore dichiari ingiocabile una palla che si trova ai piedi di un dirupo e
       voglia procedere secondo la Regola 28c. Può il giocatore droppare una palla entro la
       distanza di due bastoni da un punto direttamente sopra a dove si trova la palla per portarsi
       in cima al dirupo?
       R. No.
       Nella Decisione 28/11, al giocatore è permesso di ignorare la distanza verticale nell’ovviare
       secondo la Regola 28c solamente perché la sua palla non è sul terreno. In questo caso, la
       palla ai piedi del dirupo è sul terreno.
                        Decisioni relative alla 28/11 e alla 28/12:
        Palla che si trova su una parte sopraelevata di un'ostruzione inamovibile – vedi 24-2b/11.
       Palla entra in una buca di animale scavatore fuori limite e si ferma entro i limiti del campo –
                                   vedi 25-1b/23.
       Palla entra in una buca di animale scavatore entro i limiti del campo e si ferma fuori limite –
                                   vedi 25-1b/24.
        Palla entra in una buca di animale scavatore in bunker ed è trovata al di sotto del putting
                                green – vedi 25-1b/25.
        Applicazione dell'Eccezione alla Regola 25-1b quando la palla giace sottoterra in una buca
                       fatta da un animale scavatore – vedi 25-1b/25.5.
        28/13 DOPO AVER DICHIARATO LA PALLA INGIOCABILE E AVERLA
              ALZATA, IL GIOCATORE SCOPRE CHE LA PALLA ERA IN UN
              TERRENO IN RIPARAZIONE
       D. Un giocatore alza la sua palla dopo averla dichiarata ingiocabile e scopre poi che la palla
       si trovava in un terreno in riparazione. La dichiarazione e l’alzare della palla obbligano il
       giocatore a procedere secondo la Regola 28?
       R. No. A condizione che il giocatore non abbia messo una palla in gioco secondo la Regola
       28, questa Regola non gli impedisce di ovviare all’interferenza, senza penalità, secondo la
       Regola del terreno in riparazione (Regola 25).
         Concorrente annuncia l'intenzione di giocare due palle; gioca la palla originaria prima di
         droppare la seconda palla; sceglie quindi di non giocare la seconda palla – vedi 3-3/7.5.
          Giocatore che ha detto al suo avversario che avrebbe proceduto secondo la Regola
           dell’ostacolo d’acqua, cambia idea dopo che l’avversario ha giocato – vedi 9-2/13.


       © 1996-2016  www.regolegolf.com - V 1.2.1                 Pag. 446 di 543
   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452